DICEMBRE E’ DONNA! ASS. SOTT’E’NCOPPA – A PROPOSITO DI DONNE

STASERA1 DICEMBRE ORE 19.00 – ASS. SOTT’E’NCOPPA – PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ENRICA ROMANO: DONNA E UOMO:DUE MODI DI ESSERE UMANO

“Le donne hanno, nei secoli, demandato agli uomini la formulazione e l’espressione dei giudizi morali. La scissione tra pubblico eprivato ha provocato due diverse interpretazioni dell’etica: un’etica maschile, propria della sfera pubblica e del potere sociale, e un’etica femminile di pertinenza della sfera privata. Anche adesso che la donna in ambito sociale e culturale ha acquistato una maggiore consapevolezza di se stessa, anche ora che le donne si sono svincolate dalla passività e dalla reticenza nel campo sessuale, ad esse risulta ancora difficile esprimere giudizi; esse si percepiscono ancora come prive di scelta: esse tendono a sottrarsi alle responsabilità che ogni scelta comporta. È come se le donne ancora non si autoriconoscessero il dirittodi esprimersi, di asserire affermazioni di ordine morale.”

15 dicembre

IL CORPO DELLE DONNE

ore 19,00

Proiezione del documentario Il corpo delle donne ed incontro con Simona Marino

Simona Marino è docente di Filosofia morale presso il Dipartimento di Filosofia “A. Aliotta” dell’Università di Napoli “Federico II”. Esperta di differenza di genere, al centro della propria riflessione, Simona Marino pone le categorie di identità e differenza, con particolare attenzione alla soggettività femminile e ai problemi della differenza sessuale.

Ass. Sott’e’Ncoppa – sportello Lilith Via L. Giordano 24 San Sebastiano al Vesuvio

22 dicembre

SE L’AMORE UCCIDE

ore 19,00

Proiezione di Primo Amore – Un film di Matteo Garrone., durata 100 min. – Italia 2004

Incontro con le operatrici e volontarie dello sportello antiviolenza Lilith – Ass. Sott’e’Ncoppa

::Ufficio stampa Giovanni Russo 333/4244660::

::Responsabile del centro Vera Guida 329/5658969::

LINK PROGRAMMA

DONNE CHE SBATTONO CONTRO LE PORTE di De Generi Collettivo Femminista. Napoli

Ora
lunedì 6 dicembre · 17.00 – 22.00

Luogo Cappella Pappagoda, Largo Giusso, Napoli

h17 DIBATTITO
h19 PERFORMANCE TEATRALE
MALAMMORE
di e con
Ilaria Cecere
…a seguire aperitivo musicale e cena.

Quelli perpetrati ai danni delle donne sono i crimini violenti piu’ diffusi nel nostro paese e nella maggioranza del mondo.
Milioni di donne ogni giorno, vengono uccise, stuprate, umiliate , schiavizzate per il solo fatto di appartenere al genere femminile e nella stragrande maggioranza dei casi l’aggressore è un familiare o un conoscente ( 1 donna su 2 nel mondo subisce violenza da parte di un membro della famiglia UNICEF 2000).
I media,dunque, ci ingannano spingendoci a credere al mito dello straniero “diabolico” e stupratore (il 69%degli stupri in Italia è ad opera dei partner;il 17% di un conoscente; il 6,2% da partedi estranei ISTAT 2007).
La violenza sulle donne è l’espressione di una cultura patriarcale e globle che controlla i corpi sterilizza le identita’ in un sistema binario rigido , da cui derivano le asimmetrie di genere.
Siamo profondamente convinte che la strada dell’autodeterminazione dei soggetti passi per l’allargamento dei diritti e che sia prioritario ,soprattutto in questo clima culturale di repressione e regressione delle rivendicazioni , non arroccarsi su posizioni di difesa dell’esistente ma avanzare con forza nuove pretese. Coll. femminista Degeneri .